PIGNOLA - La festa del tesseramento dei Democratici di Sinistra è stata anche l'occasione per fare un punto della situazione sullo stato di salute del partito, anche per quanto riguarda la realtà ed il comune pignolese che, bisogna ricordare, il 25 maggio sarà interessato dalle elezioni amministrative. Questo fa si che già da tempo le varie forze politiche siano impegnate per arrivare preparati alla tornata politica.
Alla presenza del senatore Vito Gruosso, di Carlo Petrone, vice presidente provinciale, e di Giovanni Petruzzi, responsabile di zona del partito, un punto della situazione politica a Pignola è stato fatto da Gerardo Ferretti, che della sezione comunale del partito è il segretario. Il suo discorso introduttivo è stato incentrato sull'impegno che già da tempo si sta profondendo per tracciare la linea politica del partito, che prevede la possibilità di creare anche a Pignola, insieme con la Margherita, la coalizione esistente a livello politico nazionale, l'Ulivo. Rimarcato il fatto che già da novembre si sta cercando di lavorare insieme per la creazione a livello locale di tale soggetto politico.
Una operazione questa, che come ha sottolineato il vicepresidente della Giunta provinciale Carlo Petrone, rappresenterebbe un importante passo politico, anche in considerazione del fatto che a livello locale, solo in sei comuni è stato creato l'Ulivo. «Questa operazione, non deve però -ha affermato Petrone- nascere e finire come una semplice alleanza elettorale, ma deve essere un vero e proprio progetto politico. Fondamentale in tal senso -ha concluso- è andare tra la gente, capire quali sono le sue aspettative, rivolgersi a tutti i cittadini, creare confronto e dialogo, per presentarsi alle elezioni avendo ben chiaro quale sia il pensiero e le esigenze delle persone».
Parole che confermano quanto sostenuto da Giovanni Petruzzi, responsabile di zona dei Ds, che vede questo partito come «una forza politica che vuol caratterizzarsi per il suo riformismo, e che riesca a dare risposte e proporre soluzioni». Sottolineata in tal senso anche l'esigenza di riacquistare «quel ruolo mantenuto qui fino a non molto tempo fa, in considerazione del fatto che la Sinistra a Pignola è stata ed è tradizionalmente molto radicata. Il partito -ha continuato Petruzzi- è sempre fortemente impegnato ad andare tra la gente, ed eventi come questi ne sono la dimostrazione. Eventi che servono sia alle persone -ha concluso- che in questo modo vedono il partito presente nella loro vita da cittadini, e che allo stesso tempo serve al partito stesso, che in tal modo può vedere il proprio stato di salute».
Il senatore Vito Gruosso ha sottolineato l'importanza del tesseramento, che equivale sempre ad una mobilitazione politica. «L'adesione è sempre un fatto importante, ma è anche un impegno, in quanto appoggio, sostegno e consenso a delle idee politiche. L'adesione non può essere vista come un fatto superficiale -ha continuato il senatore- perché implica il confronto, la discussione. Ed il tesseramento diventa fondamentale anche per il partito, che in tal modo può valutare la sua presa sul piano politico su tutti le fasce di popolazione. Tutto questo in un momento in cui tutti i cittadini fanno registrare una generale disaffezione per la politica, soprattutto per quanto riguarda una buona parte dei giovani». Gruosso ha chiuso il suo intervento, che ha fatto da conclusione alla serata, sottolineando come i Ds, l'Ulivo, debbano «scendere in campo per riacquistare il favore dei cittadini, e porsi come forza politica che riesce a ridare fiducia nella politica agli italiani».
Giovanni Albano
Nessun commento:
Posta un commento