PIGNOLA l'altra faccia di penelope (03/2003)


PIGNOLA - È per questa sera alle 18:30 alla sala Fantasy di Pignola, l'appuntamento per l'apertura della ottava edizione dell'importante evento culturale "L'altra faccia di Penelope" organizzato dalla Pro-Loco "Il Portale" con il patrocinio dell'APT Basilicata ed il Comune di Pignola. Il filo conduttore delle tre serate, che si concluderanno l'otto marzo giorno della festa della donna, è dato dal sottotilo dell'evento, che mette bene in risalto quale sia la finalità, ma sarebbe meglio dire, l'omaggio che si vuole rendere alle donne: "Donne e civiltà rurale. Mostra di creazioni femminili".
È l'arte, infatti, la traccia comune delle tre serate, sono le creazioni artistiche di donne che nella vita di tutti i giorni sono casalinghe, studentesse, o che fanno i lavori più disparati, ma che nel loro animo, conservano, custodiscono quella vena artistica che le fa diventare delle creatrici di vere e proprie opere d'arte. Non mancheranno però le creazioni di coloro che della propria arte e passione, sono riuscite a farne anche una professione.
L'arte non ha confini, ed anche la mostra non ne avrà, e sarà curata da Maria Schirone, che ogni anno si impegna concretamente nella realizzazione dell'evento. Le creazioni messe in mostra saranno lavori con i tessuti, ricamo, uncinetto, tessitura col telaio; creazioni pittoriche, le vetrate artistiche, lavori in ceramica, creazioni in cera, in feltro, floreali. E poi creazioni di moda, arte fotografica, decoupage, ed arte poetica.
Il programma, questa sera prevede l'apertura della mostra a cura di Maria Schirone, ed il tema della serata sarà "La lavorazione artigianale della lana in Basilicata" di Anna Maria Restaino e Tonina Salvatore. Domani sarà presentato, con l'introduzione di Anna Maria Basso, il libro di Giuseppina Vallo "In principio c'era la donna". Per sabato è prevista, con introduzione di Rosalba Ditaranto, la presentazione del libro di Nina Guarino, "Crescenda". Tema della serata "La fotografia nel ricordare e nel raccontare" di Maria Rosaria Romaniello. Le conclusioni finali dell'evento saranno affidate a Carmine Nigro, Assessore regionale al Dipartimento per le atttività produttive e turismo.
L'appuntamento che vuole dare il presidente della Pro-Loco, Bruno Mario Albano, è con l'arte. Quell'arte che per molte donne, solo raramente riesce a diventare fenomeno di affermazione sociale.
Giovanni Albano

Nessun commento:

Posta un commento