(specchietto): Le autrici del libro
Le autrici sono entrambe impegnate concretamente nell'universo dell'infanzia, a stretto contatto con le scuole. Rosaria Troisi, per il programma "Teatroscuola", ha scritto due atti unici, "Arrivano i colombi viaggiatori", e "Il re di Patana". È autrice, inoltre, col fratello Enzo, del testo teatrale "Nei secoli dei secoli", rappresentato con successo a Napoli, Roma ed in altre città italiane. Ha anche pubblicato Maggio asciutto, grano per tutti (1999).
Lilly Ippoliti è un'educatrice che svolge la sua attività nel campo del disagio minorile e della socializzazione interculturale. Ha già scritto testi teatrali per piccole compagnie, articoli e brevi saggi. Ha pubblicato I semi dell'eucaliptus (1982), Fango e stelle (1985), Gli impertinenti (1985), La matita spezzata (1992), Dialoghi in controluce (1998).
L'amicizia che lega Rosaria Troisi, l'associazione "Il Focolare" e la cittadinanza tutta di Pignola, è profonda e durevole, essendo nata nel 1995 con il premio "Il Focolare ricorda… Massimo Troisi" e ancora più rinsaldata negli ultimi anni con l'istituzione di un concorso di cabaret "Vado al … MASSIMO", dove il "Massimo" del titolo intende essere un omaggio all'immenso Massimo Troisi, di cui Rosaria è la sorella.
gio. alba
Nessun commento:
Posta un commento