PIGNOLA presentazione premio potito petrone (12/2002)


PIGNOLA È ormai giunto alla tredicesima edizione l'importante premio di medicina "Prof. Potito Petrone", organizzato dalla pro-loco Il Portale con il patrocinio del Presidente della Giunta regionale e del Comune di Pignola. La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 7 dicembre alle ore 18:00 nella sala del Giubileo Hotel, in località Rifreddo di Pignola.
Il premio è intitolato ad un personaggio della medicina, Potito Petrone appunto, che tanto lustro ha dato alla cittadina. Nato nel 1910, come riferisce il prezioso libro di Vincenzo Ferretti, "Pignola nel millenovecento", ha prima svolto la sua attività di medico in paese, e poi nell'Ospedale San Carlo di Potenza. Partecipò alla campagna di Russia, e nel settembre del 1943 fu fatto prigioniero e tradotto in Polonia, e lì, nell'Imi lazzarett, l'Ospedale militare Imi (Italiani militari internati) di Thorn (Torun in polacco), continuò ad esercitare la sua professione al servizio dei prigionieri. Finita la guerra, è stato il primario del reparto malattie infettive oltre che direttore sanitario dell'Ospedale San Carlo di Potenza. Si è spento nel 1988.
Il programma della cerimonia è ampio ed articolato, e vedrà la presenza di tantissime figure operanti nel settore medico della Basilicata. Il presentatore e conduttore della serata sarà Rocco Brancati, giornalista Rai, oltre che docente della facoltà di Scienze della comunicazione dell'università di Basilicata. Si inizierà con i saluti di Bruno Mario Albano, presidente dell'associazione organizzatrice, del sindaco Paolo Patrone e del Dott. Mario Venezia, sindaco di Montescaglioso. L'ospite speciale sarà il prof. Girolamo Gagliardi, primario emerito di anestesia e rianimazione dell'Ospedale dei Pellegrini di Napoli, già presidente nazionale Aaroi, (Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani), che presenterà la relazione "Le emergenze e le urgenze sanitarie". Seguirà la cerimonia di conferimento del premio "Il Portale d'oro". Sarà esposta la relazione del Dott. Francesco Sisto, "La morte improvvisa: si può evitare?", introdotta dal Dott. Marcantonio Paciello. Si provvederà quindi alla cerimonia di conferimento del premio di medicina "prof. Potito Petrone".
La commissione giudicatrice vede la presenza di medici dell'Ospedale San Carlo. Come presidente il Dott. Marcantonio Paciello, direttore U.O. di neurologia, e come componenti la Dott.ssa Serafina Berardi, dirigente medico U.O. di anestesia e rianimazione; il dott. Nicola D'Alessandro, dirigente medico U.O. di prima chirurgia; il Dott. Federico Ricciuti, direttore U.O. di dermatologia; il Dott. Paolo Severino, direttore facente funzioni U.O. neurochirurgia; il Dott. Francesco Sisto, direttore U.O. di cardiologia Utic.
La conclusione della serata sarà affidata al Dott. Gennaro Straziuso, Assessore della sicurezza e della solidarietà sociale della regione Basilicata.
Interverrà il complesso a plettro "Domenico Manfredi", di Avigliano, diretto dal Maestro Rocchina Pace.
Giovanni Albano

Nessun commento:

Posta un commento