PANTANO DI PIGNOLA infrastrutture (02/2003)


PANTANO DI PIGNOLA È già stato pubblicato un bando di gara, e l'altro lo sarà in primavera, per la realizzazione di importanti infrastrutture che interessano la contrada Pantano. Quello già pubblicato, è quello del progetto di realizzazione di un parcheggio proprio nel cuore della frazione, mentre l'altro pronto per essere appaltato, riguarda il complesso scolastico della frazione, dove sono previsti la realizzazione di una palestra e di una nuova via di accesso, che non sostituirà quella esistente, ma la completerà.
Del primo progetto, che prevede opere per più di 500 mila euro, per ora è stato appaltato solo il primo lotto di lavori del progetto complessivo, per circa 113 mila euro, ed è quello che prevede, appunto, la realizzazione di tali parcheggi proprio nel centro, e precisamente a ridosso del santuario mariano e della piazza centrale.
Per il parcheggio, in questa prima fase, è prevista la realizzazione di una cinquantina di posti macchina, ed al suo interno è prevista anche la sistemazione a verde e la presenza di panchine. L'importanza di tale opera è dimostrata soprattutto dalla presenza del santuario, che domenicalmente è visitato da devoti della Madonna di Pantano e Pignola, e soprattutto, farà sentire i suoi benefici in occasione della festività della protettrice, quando è sempre grandissima l'affluenza di gente. Ma andrà sicuramente a beneficio anche di tutti i cittadini del Pantano, soprattutto in previsione dei nuovi insediamenti abitativi che sono previsti nel Piano Regolatore della zona. Servirà circa un mese per conoscere la ditta vincitrice dell'appalto, ed in primavera inizieranno i lavori.
Il progetto è di portata più ampia, e prevede ulteriori posti macchina, circa un centinaio, da aggiungere a quelli realizzati nella prima fase e, soprattutto, prevede la realizzazione di una via di fuga, parallela al fiume Basento. Pantano ha, infatti, un'unica via di entrata e di uscita, cosa che crea caos in occasione di elevata presenza di macchine, quindi soprattutto in occasione della festa patronale, ma anche e soprattutto per una questione di sicurezza dei cittadini, che in caso di rapida fuga avrebbero a disposizione due e non una sola strada.
L'altra opera riguarda, invece, il complesso scolastico. Anche questo, presenta il problema di avere la via di entrata e quella di uscita coincidenti. È per eliminare questa situazione che è stata prevista la realizzazione di un'altra via di accesso al complesso, così da destinarne una per l'entrata all'interno del complesso, ed una esclusivamente all'uscita dallo stesso. Prevista, inoltre, la realizzazione di una palestra, opera fondamentale, dal momento che manca tuttora alla scuola tale struttura, che comunque sarà un'aula polifunzionale in cui potranno svolgersi anche altro tipo di attività. Si procederà a compiere una serie di opere di sistemazione esterna di tutta l'area, con la realizzazione anche di alcuni parcheggi nel perimetro dell'area scolastica. Queste opere, saranno realizzate nel periodo estivo, con l'obiettivo di portare a termine tutti i lavori prima della riapertura delle scuole.
Anche questo progetto, è inserito in un contesto di più ampio respiro. Per questa prima fase si è prevista una spesa per più di 120 mila euro. Ma il progetto, nella sua interezza, prevede la spesa di più di 300 mila euro, da utilizzare, oltre che per le opere già citate, per un ampliamento del complesso scolastico, esigenza che tiene conto del previsto aumento della popolazione scolastica dovuta ai nuovi insediamenti sia nel Pantano, che nelle frazioni limitrofe.
Giovanni Albano

Nessun commento:

Posta un commento