PIGNOLA approvazione bilancio (04/2003)


PIGNOLA - Approvato durante l'ultimo Consiglio, il bilancio comunale, che è complessivamente, cioè tenendo conto delle entrate e delle uscite, di circa sei milioni e cinquecento mila euro. Le casse del Comune risultano essere in buona salute, non ci sono, infatti, dissesti di alcun tipo.
Importante, all'interno del bilancio, è l'approvazione del piano triennale per le opere pubbliche, che prevede per l'anno in corso: la realizzazione della pista ciclabile che collegherà il centro abitato con il lago; la realizzazione di un'aula polifunzionale per la scuola elementare e materna di Pantano; la realizzazione del palazzetto dello sport, che con questo bilancio, ha una totale copertura finanziaria, ed il cui progetto, entro quest'anno dovrà essere appaltato.
Sono tanti gli indirizzi di spesa che interessano il Comune. Un occhio sarà prestato alla viabilità cittadina. In particolare, sarà realizzata un rotonda all'incrocio per Pantano, vicino al centro sportivo, per disciplinare una volta per tutte il traffico in quella zona, ed il costo complessivo dell'opera sarà di 35 mila euro. Previsti anche fondi per il miglioramento della segnaletica stradale e per la sistemazione di alcuni incroci e strade comunali.
Importanza verrà data anche all'informatizzazione. Nell'ambito del programma regionale di E-governement, si andranno ad informatizzare le attività del Comune per adeguare l'apparato informatico ai nuovi indirizzi dati dalla Regione. Inoltre, si procederà alla realizzazione, nell'ambito della Comunità montana alto Basento, di un progetto, che sarà complementare a quello degli altri progetti dei comuni della Comunità, che servirà a realizzare il sistema informativo territoriale di tutto l'Alto Basento.
Previsto l'avvio di un progetto sperimentale per una ludoteca per l'asilo nido, un'iniziativa che sarà avviata durante l'anno. Fra le pieghe del bilancio, emerge anche la riduzione di alcune tariffe: quella del trasporto scolastico e quella per l'asilo nido. Sempre per l'ambito scolastico, sono stati previsti i fondi per il piano di diritto allo studio.
Per la sicurezza cittadina, è stato preventivato l'acquisto di un altro automezzo per la Polizia municipale; per il periodo estivo è stata prevista una convenzione per avere dei servizi ausiliari rispetto a quelli dei Vigili urbani, per aumentare la vigilanza, soprattutto nel territorio boschivo, con degli ausiliari che lavoreranno a tempo determinato.
Prevista anche la spesa per la sistemazione del verde pubblico, che ha già avuto inizio.
Giovanni Albano

Nessun commento:

Posta un commento