PIGNOLA pesistica studentesca (04/2003)


PIGNOLA - Si è svolta di recente a Verona la fase finale dei giochi sportivi studenteschi di pesistica, che ha visto la partecipazione di centoventi ragazzi e ragazze tredicenni, provenienti da tredici regioni, ed a cui la Basilicata ha partecipato con l'Istituto comprensivo di Pignola insieme col Mica Club, e grazie all'appoggio del Comitato regionale della Fipcf, la Federazione italiana pesistica e cultura fisica.
Giovanissimi Gardaland, è stato il titolo della manifestazione organizzata dalla Fipcf, una competizione di livello nazionale di sollevamento pesi a cui l'Istituto ha partecipato con cinque ragazzi e cinque ragazze che col supporto del Mica Club di Potenza hanno avuto modo di allenarsi adeguatamente. I giovani atleti, avevano primeggiato a livello regionale, conquistando il diritto di partecipare alla fase finale di tale manifestazione, nella quale hanno ben figurato.
Buoni nel complesso i risultati ottenuti nelle classifiche regionali, che hanno visto la Basilicata ottenere il decimo posto nella classifica generale delle regioni, il sesto in quella maschile e il dodicesimo in quella femminile.
Anche a livello individuale, sono stati ottenuti dei buoni risultati, ed è giusto ricordare il nome di tutti i ragazzi che con tanta voglia e passione hanno partecipato a questo importante evento sportivo. A cominciare da Maurizio Lonato, che ha ottenuto la medaglia di bronzo nella categoria fino a 66 Kg di peso, ricordando che per soli seicento grammi in più nel suo peso, non ha partecipato alla competizione nella categoria fino a 57 Kg, dove avrebbe ottenuto il primo posto con i suoi 30 Kg sollevati. Leonardo Pirulli, è giunto sesto anch'egli nella categoria fino a 66 Kg; Michele Sisti, ha ottenuto un buon quarto posto nella categoria oltre i 66 Kg; Mario Moscarelli, è stato ottavo nella categoria fino a 43 Kg, e Domenico Rosa, dodicesimo nella categoria fino a 50 kg.
Per le ragazze, Marina Fornarini ha ottenuto il dodicesimo posto nella categoria fino a 43 Kg di peso; Alessandra De Luca, ottava, e Simona Corleto, decima, nella categoria fino a 50 Kg; Silvia Picerni e Milena Santarsia, decima e undicesima nella categoria fino a 57 Kg.
In eventi del genere, non è solo il piazzamento che dà la misura dell'impegno profuso e dello spirito con il quale i ragazzi hanno gareggiato al meglio delle loro possibilità nella competizione, ed è per questo che ai ragazzi va il plauso di tutti per aver portato alto il nome della nostra regione e del nostro paese.
Giovanni Albano

Nessun commento:

Posta un commento