PIGNOLA — In occasione della chiusura del Carnevale, sia a Pignola, che nella sua contrada più grande, Pantano, si organizzano eventi che serviranno a rendere allegra la chiusura di questa importante festività che riunisce al suo interno temi sia sacri che profani. Sono eventi, questi che avranno luogo entrambi oggi.
Al Pantano, l'Associazione culturale "Madonna del Pantano", presieduta da Michele Lovaglio, con il patrocinio dell'Ente provinciale e della Comunità montana, organizza la "settima edizione del Carnevale". Evento questo, che ormai da alcuni anni rappresenta la degna chiusura del Carnevale, e che prevede la tradizionale sfilata, per le vie della contrada, dei carri allegorici, con la consueta presenza della cittadinanza vestita in modo "consono" all'evento, cioè in maschera. Durante tutto il percorso, inoltre, si terrà l'esibizione di un gruppo di animatori. L'inizio della sfilata è fissato per le ore 15 e 30 dalla Piazzetta della contrada.
Ma per questa occasione, anche il centro cittadino di Pignola non vuol essere da meno. I mattatori della giornata pignolese saranno Gli Adams, che presentano "Parate e Paraticchie", spettacolo organizzato con il patrocinio del Comune. La sfilata inizierà alle 16, con partenza da Piazza Risorgimento, naturalmente tutti in maschera, e avverrà lungo le vie del centro storico. Il tutto con la partecipazione della Banda Città di Pignola. Il pezzo forte della giornata sarà servito verso sera, quando, prendendo spunto dalle prossime elezioni amministrative che si terranno nel prossimo maggio, il gruppo cabarettistico presenterà uno spettacolo in cui dei fantomatici "candidati a sindaco" terranno il loro comizio. E conoscendo Gli Adams, gruppo cabarettistico interamente pignolese, ci sarà certamente da divertirsi.
Giovanni Albano
Nessun commento:
Posta un commento