PIGNOLA - L'Amministrazione comunale ha approvato e presentato la classificazione delle strade di tutto il territorio comunale. Operazione necessaria, infatti in base al codice della strada le strade vanno classificate in base alla categoria di appartenenza (statali, provinciali, comunali, relitti stradali, cioè tratti di strada ormai in disuso, e tutte le altre categorie previste dal codice), ma anche operazione di modernizzazione degli strumenti della pubblica amministrazione.
Il Comune, ha commissionato a suo tempo, alla società Geocart, la creazione di un Sit, Sistema informativo territoriale delle strade del comune. Le strade, non solo sono state classificate, ma sono state messe su un supporto informatico, e la messa in operatività del sistema è stata approvata all'unanimità nell'ultimo consiglio comunale, previa dimostrazione da parte della società realizzatrice della funzionalità del nuovo sistema informativo.
L'utilità del nuovo sistema, emerge dalla possibilità di permettere una rapida comparazione delle varie carte territoriali a cui è sempre necessario fare riferimento, quelle catastali, l'aerofotogrammetrico della Comunità Montana, la carta tecnica regionale. Dalla fusione delle informazioni e dei parametri di tutte queste carte territoriali, con un processo informatico, è stato realizzato questo utile sistema informativo.
Questo sistema viene ora messo a disposizione dell'ufficio tecnico, rendendone più facile l'operatività nel territorio, perchè grazie a questo sistema può ricavare facilmente, anche senza andare sul posto, tutte le informazioni relative al territorio di cui può avere bisogno. Mentre prima si avevano solo vecchie carte per desumere informazioni e competenze, ora col sistema informativo, ogni strada ha una sua vera e propria carta d'identità con tutte le informazioni relative.
Uno strumento questo, che sarà utile anche nel rilascio delle concessioni edilizie, per permettere un rapido calcolo delle distanze dalle strade, o nella classificazione dei relitti stradali. Inoltre, il sistema è messo anche a disposizione dei tecnici locali o che operano sul territorio, che quando avranno bisogno di informazioni, potranno avvalersi di questo strumento.
Durante l'ultimo consiglio comunale, relazionatore sull'iniziativa è stato Ignazio Petrone, che essendo anche Assessore provinciale al Bilancio, oltre ad illustrare l'iniziativa, ha proposto anche il cambiamento di alcune strade ora classificate come comunali, in strade provinciali. Operazione che si crede potrà avvenire anche nel corso di questo anno.
In particolare ci si riferisce alla strada del Lago di Pignola e quella che collega Rifreddo a Sellata. Questa rappresenterebbe una cosa positiva per il Comune, che avrebbe meno incombenze, vista la diminuzione del chilometraggio stradale presente nel territorio comunale, vedendo così diminuire i costi di manutenzione delle stesse. Inoltre, quelle strade collegando altre strade provinciali, o strade di altri comuni, in questo modo potrebbero essere in modo più efficiente manotenute dalla Provincia, che ha un ramo specifico che si occupa di viabilità, e ne permetterebbe una migliore gestione.
Giovanni Albano
Nessun commento:
Posta un commento