PIGNOLA—È per questa sera l'incontro con i cittadini pignolesi di alcune figure politiche locali, ed i motivi di quest'incontro le spiega Gerardo Ferretti, segretario dei Ds pignolesi.
Quali sono le finalità di questo incontro, e quali le modifiche che ritenete maggiormente importanti?
Ci proponiamo di far partecipe la popolazione dei punti della finanziaria su cui i Ds sollevano riserve e possibilità di miglioramento, e far si che le proposte, essendo la finanziaria ancora in corso di approvazione, siano recepite da chi a livello nazionale ci rappresenta e tramutarsi in vere proposte di modifica. Quelle più importanti sono sulle norme di tutto il mondo del lavoro, soprattutto del Mezzogiorno, e le modifiche proposte, servirebbero a far si che siano presenti anche incentivi per l'occupazione giovanile. Crediamo, infatti, che la nuova finanziaria penalizzi molto i giovani.
È un discorso che riguarda da vicino il sud, dove le risorse sono limitate e gli spazi già occupati. Non sono dunque previsti degli incentivi che facciano si che le imprese assumano dei giovani lavoratori?
No, non ci sono, mentre bisogna tener conto che con il centro-sinistra al Governo, per le imprese che assumevano giovani con meno di 25 anni era previsto un credito d'imposta, un finanziamento triennale, indiretto, che abbatteva le imposte di cui gli imprenditori si facevano carico assumendo questi lavoratori. Ciò aveva portato ad una diminuzione della disoccupazione. Oggi questo Governo, ha sospeso questa strada, mettendo in difficoltà anche quelle aziende che già l'avevano imboccata, togliendo a tantissimi giovani l'opportunità di inserirsi nel mondo del lavoro. Quindi questa finanziaria non sta dando, soprattutto al Mezzogiorno, le risposte che ci aspettavamo.
E per quanto riguarda gli enti locali?
Questa è una finanziaria cha toglie i finanziamenti agli enti locali, che rappresentano il punto più vicino ai cittadini della pubblica amministrazione. I comuni, a causa del minor finanziamento statale, saranno costretti ad un aumento dei costi per i servizi pubblici, come l'acqua, lo smaltimento dei rifiuti, l'Ici, oltre che una minor possibilità di garantire servizi sociali ed assistenziali.
Cosa vi aspettate da questo incontro?
A noi questa finanziaria non ci soddisfa, e vorremmo rendere partecipe di questo scontento la popolazione pignolese, e allo stesso tempo vorremmo che questa ci faccia partecipe di quelle che sono le sue speranze, le sue aspettative ed anche delle sue preoccupazioni, così che i rappresentanti a livello nazionale le possano far emergere in sede parlamentare.
Giovanni Albano
Nessun commento:
Posta un commento