PIGNOLA — L'avvicinarsi delle festività natalizie, corrisponde con un'importante iniziativa a sfondo sociale, la raccolta di fondi da parte dell'Ail, l'Associazione italiana contro le leucemie, di cui esiste una sezione anche a Potenza, tramite il contributo dei cittadini dato, per le festività natalizie, "in cambio" della pianta simbolo di questo momento, la stella di natale. Come già da qualche anno, Pignola risponderà presente a questo progetto, che vedrà la presenza dell'Ail domenica 8 dicembre, in Piazza Risorgimento.
L'Ail è un'associazione senza fini di lucro nata nel 1969, che conta sul lavoro prestato da volontari e sui fondi derivanti dalla contribuzione dei cittadini. L'associazione si impegna in primo luogo a stare vicino a quanti sono stati colpiti dalla malattia, aiutandoli in tutto e per tutto, ed aiutando anche i loro familiari. Vengono realizzate strutture residenziali nei pressi dei maggiori centri di terapia per permettere a coloro che risiedono lontano di affrontare i lunghi periodi di cura assistiti dai propri familiari. Inoltre, viene finanziato l'acquisto di apparecchiature specifiche per i centri di ematologia e di trapianto di midollo osseo, vengono acquistati farmaci costosi e di difficile reperibilità.
L'associazione svolge però anche un importantissimo ruolo per quanto riguarda la ricerca, finanziando gli studi sulle leucemie e le altre emopatie, divulgando tutte le conoscenze relative alla malattia, oltre che promuovere la formazione e l'aggiornamento professionale attraverso il finanziamento di borse di studio.
La sezione Ail di Potenza è nata nel 1995, e da allora si prefigge lo scopo di svolgere il ruolo di supporto per i Lucani ammalati di leucemia. Fino ad adesso, sono stati perseguiti gli obiettivi dell'associazione, in particolare per quanto riguarda l'assistenza domiciliare degli ammalati più gravi, e l'acquisto di attrezzature necessarie al reparto di ematologia.
L'appuntamento è dunque in Piazza Risorgimento, per cercare di dare il proprio contributo.
Giovanni Albano
Nessun commento:
Posta un commento