PIGNOLA spartak pantano colucci accettura 0-3 (11/2002)


SPARTAK PANTANO  0
GIULIANO COLUCCI ACCETTURA  3

SPARTAK PANTANO: Riviezzi, Torchia, Palladino, Sacco, Di Canio, Morino, Minici M., Minici G., Gallicano (34° st  Bifolco A.), Alfano (16° st  De Bonis), Bifolco D. (14° st  Pace). All. Mancusi
G. COLUCCI ACCETTURA: Pelosa, Volpe (34° st  Picardi), Loscalzo, Paradiso, L'Abbate A., Nota, Colucci, L'Abbate B., De Rosa (47° st  Celiberti),Vespe, Branca. All. Vespe
Arbitro: D'Auria di Matera
Reti: 2° pt e 18° st De Rosa; 42° st Vespe
Note: Ammoniti: Palladino, Sacco, Gallicano (S.P); L'Abbate, De Rosa, Vespe (G.C.A.)

PIGNOLA   Lo Spartak Pantano bissa negativamente il risultato ottenuto alla prima giornata, e giunge così, alla prima partita giocata sul campo casalingo, la seconda sconfitta su due gare disputate.
È un risultato che non rende giustizia alla squadra locale e che non rispecchia quanto visto sul campo di gioco. Per quasi novanta minuti si è potuto assistere al continuo attacco da parte dello Spartak al fortino difensivo eretto fin dal secondo minuto dalla squadra ospite.
La gara è stata, infatti, condizionata dal gol segnato a bruciapelo dal G. Colucci Accettura già al 2° di gioco dal centravanti De Rosa. La partita già avviata sul binario giusto dagli ospiti, ha visto già dalle prime fasi lo Spartak alla vana ricerca del gol del pareggio. Molte le pallegol, ed addirittura innumerevoli le azioni d'attacco create e puntualmente neutralizzate dalla difesa dell'Accettura. Clamoroso al 33° il salvataggio sulla linea di porta sul colpo di testa del centravanti locale Gallicano sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Lo Spartak ha inseguito il gol cercando di sfruttare le palle inattive, e provando a sfondare sia sulle fascie che centralmente, senza però cogliere i frutti del gioco creato. L'Accettura ha agito in contropiede, sfruttando soprattutto il lavoro dell'ala destra Colucci, vera spina nel fianco della difesa locale. Gli ospiti hanno cercato il raddoppio anche con tiro da fermo, trovando però preparato Riviezzi, portiere dello Spartak, che ha compiuto un'ottima parata.
Nel secondo tempo stesso copione del primo. Svariati gli attacchi dello Spartak, ma a raddoppiare è stato l'Accettura, quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo, al 18°,  De Rosa ha segnato il suo secondo gol. La partita è rimasta viva, con lo Spartak ancora in attacco, ma con in più la stanchezza data dalle continue folate offensive. A poco è servita la sostituzione del tridente offensivo, che ha visto sempre rintuzzati i suoi colpi dai difensori avversari. Al 42° partita finita con il terzo gol dell'Accettura segnato da Vespe.
È stata premiata la squadra più cinica, che con le poche occasioni create per tre volte è riuscita a mettere la palla nel sacco, riuscendo così a togliere lo zero dalla casella dei punti in trasferta. Zero assoluto che rimane invece per lo Spartak.

Giovanni Albano

Nessun commento:

Posta un commento